top of page

1855

KEPì DA UFFICIALE DI FANTERIA AUSTRIACA

fanteria di linea, impero d'austria, risorgimento, seconda guerra d'indipendenza italiana, ufficiale, uniforme

Il kepì (il nome proprio della tipologia di cappello tronco-conico) ma per gli austriaci ancora chiamato sciaccò o csako come nei modelli precedenti, è realizzato in feltro opaco e impermeabile, con copertura superiore in pelle verniciata nera. E' alto 5 pollici nella parte anteriore e 6 pollici nella parte posteriore e si assottiglia moderatamente verso l'alto. Il tronco di cono è proteso in avanti così che il fronte sia verticale. Sul davanti ha una visiera in pelle decorata a contatto col feltro da un massiccio cordone a catena in filo spesso color oro opaco largo 2 linee, centro è ricamato in rilievo con filo d'oro lucido per la larghezza un pollice a distanza di una linea dal bordo esterno.


Negli originali sono presenti molte varianti ma tutte sono foderate all'interno in seta, spesso nel colore reggimentale o in rosso. Al centro della sommità è presente un piccolo passante in pelle o in seta in cui viene riposta la nappina quando non utilizzata.


L'aquila bicipite è realizzata a stampo in ottone placcato in oro e misura 10,5 cm d'altezza e 8,4 cm di larghezza. Dietro ad essa è presente una tasca in cuoio nero (non visibile) in cui viene inserita la nappina.

La nappina è composta da una struttura in legno a forma di sfera compressa su due lati. Sul lato frontale è applicato un ricamo di 10/12 di pollice (2,3 cm) realizzato su velluto nero in canottiglia d'oro recante il monogramma imperiale FJI. Attorno ad esso sempre in canottiglia d'oro una bordura larga 2 linee (circa 7 mm) circondata da entrambi i lati da minutissimi dischetti d'oro lucido. Tutto il laterale della sfera compressa è rivestito da una treccia sottile di canottiglia d'oro disposta a spirale. Dietro la faccia posteriore è presente un innesto in filo metallico per l'inserimento nella tasca dedicata nel kepì.

Sia la fibbia posteriore per la regolazione della taglia, applicata su una fascia di cuoi verniciato nero che circonda l'intera base del cappello, che la fibbia della cinghia sottogola devono essere placcate in oro.

Come gallone distintivo, questo Csako prevede 3 tipi di nastro: per ufficiali di stato maggiore run gallone dorato largo di 2 pollici, diviso in 3 parti uguali, intervallate da linee di seta nera; per i capitani un bordo dorato largo 1 pollice diviso in due parti uguali; per gradi inferiori, un bordo dorato ininterrotto di 1 pollice di larghezza. Tutti i galloni presentano a 4 mm dal bordo sia superiore che inferiore una linea di seta nera.


Il kepì da ufficiali ha una copertura in tela cerata nera. La base superiore è rotonda ed è circondata da una parete dotata di una appendice frontale per la copertura della visiera, e di un bordo inferiore che si ripiega a soffietto una volta tirato il cordino interno. Presenta uno spacco sulla destra dove è cucito, che si chiude da tre ganci in ferro brunito e con un laccetto che scorre all'interno del sul bordo inferiore.

Nella parte anteriore, sopra la tasca con la nappina dello Csako, è presente un'apertura per inserire il distintivo di campagna.


Non è raro che già all'introduzione del copricapo venissero realizzate delle apposite fodere nello stesso materiale delle fodere dello czako per le nappine così da non doverle riporre in caso di maltempo.


Il kepì è prescitto in ogni momento del servizio attivo: in gala, in parata ed in campagna senza fodera (tranne che in caso di maltempo), in marcia, sorveglianza o esercitazione con la fodera.


In parata e dietro comando esplicito è inoltre obbligatorio applicare sul kepì dietro alla nappina o nella tasca attraverso la fodera il "Distintivo di Campagna", composto da un ciuffo fresco di quercia in estate o di pino in inverno alto circa 15 cm e largo un palmo (circa 10 cm).


contatti

ASSOCIAZIONE CULTURA E RIEVOCAZIONE IMPERI
C.F. 93240920236SEDE LEGALE IN VIA FONTANA 3  PESCHIERA DEL GARDA  37019
SEDE OPERATIVA FORTE ARDIETTI VIA PESCHIERA 1 PONTI SUL MINCIO 42010
bottom of page