CULTURA. RIEVOCAZIONE. DIVULGAZIONE. ORGANIZZAZIONE EVENTI. RICERCA.
18 mar 2025
MONTEGIBBIO 1799
Il secondo fine settimana di marzo i soci Acrimperi sono stati invitati alla prima edizione dell’evento rievocativo presso il Castello di Montegibbio, non lontano da Sassuolo, organizzato dalla 51ème demi-Brigade de Bataille.
La manifestazione ha ripercorso le vicende legate all’avanzata austro-russa del 1799 per smantellare le repubbliche sorelle create in Italia da Napoleone mentre egli era impegnato in Egitto.
Abbiamo partecipato con la sola fanteria austriaca del K.K. I.R. Nr. 14, nell’iconica tenuta del terzo quarto del Settecento (M772) e di stampo ancora fortemente giuseppino e teresiano. In questa occasione abbiamo anche portato la nostra Leibfahne, la bandiera reggimentale interamente dipinta a mano, recante da un lato l’aquila bicipite con gli scudi dei principali possedimenti imperiali e con la Madonna dall’altro.
Ogni anno ciascuno dei gruppi storici Acrimperi si concentra sulla realizzazione e il completamento degli equipaggiamenti di un periodo specifico, e per la fanteria austriaca quest'anno è stata scelta proprio l'uniforme impiegata nelle prime due Campagne d’Italia tra il 1790 e il 1800. Si tratta di un lavoro a tutto campo: dalla realizzazione dei copricapi (la struttura, le placche, le nappine), alle spade, ai cinturoni e a tutto l’abbigliamento (giubba, gilet, ghette etc). Ma non finisce alla sola resa visiva, anche lo studio dei regolamenti di quel periodo che, non a sorpresa sono molto diversi da quelli impiegati dopo le riforme di Mack e dell’Arciduca Carlo.
L’evento di Montegibbio 1799 è stato un primo banco di prova per il focus della fanteria austriaca quest’anno: la tenuta di fine ‘700. Naturalmente c’è ancora tanto da fare, ma la pianificazione e l’impegno dei tanti soci sta già dando grandi risultati che si potranno apprezzare nelle prossime manifestazioni con la medesima tenuta: Bard 1800 e Loano 1795. Sono solo due delle numerose manifestazioni già in programma per quest’anno in un calendario in costante evoluzione in cui spesso ci troviamo a scegliere gli eventi che possano dare ai nostri soci la massima soddisfazione nel potersi dire rievocatori.
Ti piacerebbe scoprire l’esperienza della rievocazione storica? Basta dirlo! Da fante, da artigliere, da civile, da austriaco o da piemontese; la nostra associazione accoglie ogni appassionato e lo accompagna a vivere la Storia dall'Italia fino ai più grande eventi d’Europa!
Clicca qua sotto sul bottone interattivo per vedere i bellissimi scatti raccolti nella galleria fotografica della rievocazione storica di Montegibbio!
RIEVOCAZIONE
